Hai bisogno di assistenza? Contattaci al +393757897594
Per artisti, musicisti e creator lungimiranti:
BoicottIAmo
Lo Streaming
Rompi le catene dello streaming e potenzia la tua creatività con l'IA
Spotify e le piattaforme di streaming hanno sminuito il valore della musica. Gli artisti sono costretti a produrre senza sosta per restare rilevanti, senza mai ottenere un vero ritorno economico.
Eppure esiste un’alternativa.
"BoicottIAmo lo Streaming" è l’evento dal vivo che ti mostrerà come superare lo streaming tradizionale, usare l’AI per creare contenuti magnetici e costruire una fanbase fedele senza dipendere dagli algoritmi.
Una produzione by:
Quando: 10 maggio 2025
Dove: CAM | Casoria Contemporary Art Museum
Via Calore snc 80026 Casoria/Naples/Italy
Artisti Adesso è la scuola online per artisti imprenditori fondata da Gabriele Aprile, è apparsa su:
10 Maggio 2025
Vieni e connettiti con altri artisti e creator lungimiranti
Dal 2020 Artisti Adesso è la community per artisti indipendenti che vogliono costruire una fanbase autentica, liberarsi dagli algoritmi e vivere della propria musica in modo sostenibile.
Fondata da Gabriele Aprile, qui impari a creare connessioni reali con il pubblico, senza elemosinare ascolti o inseguire trend.
Online e dal vivo, insieme per rivoluzionare il modo di fare musica.
Se vuoi controllo sulla tua carriera, questo è il posto giusto.
Ecco come funzionerà l'evento
Ti aspettiamo in uno dei luoghi più stimolanti dell’arte contemporanea, il CAM | Casoria Contemporary Art Museum, per un evento che cambierà il tuo modo di pensare alla musica e alla creatività.
"BoicottIAmo lo Streaming" non è solo un incontro, ma una vera e propria rivoluzione per gli artisti che vogliono liberarsi dalle logiche dello streaming e scoprire il potenziale dell’intelligenza artificiale per la loro carriera.
🗓️ PROGRAMMA UFFICIALE
📍 CAM | Casoria Contemporary Art Museum
🕒 Inizio evento: 15:00 | 🎶 Concerto serale: 21:30
🕓 15:00 – 15:30 | Check-in e accoglienza
Arriva, registrati e preparati a vivere un’esperienza che potrebbe trasformare il tuo percorso artistico.
🎤 15:30 – 16:30 | L’AI e il futuro della musica - con Gabriele Aprile
Scopri come l’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il settore musicale e come può diventare un’opportunità per gli artisti indipendenti.
🎤 16:30 – 17:30 | Diventare imprenditori della propria musica – con Ælba & Mel
Come costruire una carriera indipendente, trasformando la propria arte in un progetto sostenibile, senza dipendere da intermediari o algoritmi.
🎤 17:30 – 18:30 | Caso studio: l’artista AI - con Andrea De Luca
Analizziamo il caso di un artista interamente generato con l’AI, esplorandone le possibilità e i limiti nella creazione musicale e visiva.
🎤 18:30 – 19:30 | Strategie per superare Spotify - con Evrint Bless
Approfondiamo come costruire un pubblico senza dipendere dallo streaming e come l’AI può aiutarti a distinguerti nel panorama musicale.
🍸 19:30 – 21:00 | Aperitivo & Connessioni
Un momento informale per conoscere gli speaker, confrontarti con altri artisti e creare nuove opportunità di crescita.
🎶 21:30 | LIVE SHOW: "Camera Indie"
Un concerto esclusivo con performance live di artisti e creator per celebrare la musica indipendente e la libertà creativa.
Una Location Esclusiva
CAM | Casoria Contemporary Art Museum
Indirizzo: Via Calore snc 80026 Casoria/Naples/Italy
Il problema: La tua musica è intrappolata in un sistema che AMMAZZA la creatività
Quante volte ti sei trovato a pensare:
È frustrante dedicare tempo, passione ed energia alla tua arte, solo per ritrovarti intrappolato nelle logiche di piattaforme che non ti valorizzano davvero.
Spotify ti impone il suo gioco: pubblica sempre di più, spera di finire nelle playlist, accetta guadagni ridicoli.
Ti senti obbligato a restare, ma dentro di te sai che questo sistema sta UCCIDENDO la tua creatività.
Ma non deve essere per forza così.
E se potesse essere più semplice?
Immagina un percorso dove sei tu a decidere come far arrivare la tua musica alle persone giuste, senza dipendere dagli algoritmi.
Niente più ansia da pubblicazione costante. Niente più numeri che non significano nulla.
E soprattutto, niente più briglie alla tua creatività. Sei libero.
Immagina di:
Se tutto questo ti sembra impossibile, è solo perché il sistema ti ha fatto credere che non ci siano alternative.
"BoicottIAmo lo Streaming" è l’evento che cambierà la tua prospettiva sulla musica e ti mostrerà come riprenderti il controllo della tua carriera artistica, senza sottostare alle regole dello streaming.
Non è MagIA... è già realtà.
Come padroneggiare l'IA mi ha "dato il permesso" di boicottare lo streaming e riprendermi la mia libertà artistica
Per anni ho cercato di trovare un modo per ridare valore alla musica.
Sapevo che il sistema dello streaming stava distruggendo l’identità degli artisti, costringendoli a pubblicare senza sosta, inseguire numeri insignificanti e piegarsi alle regole degli algoritmi.
Ma continuavo a restare dentro, convinto che non ci fosse alternativa.
Poi ho capito la verità: non era la mia musica il problema.
Il problema era un virus del cazzo che avevo nel cervello
La svolta.
Ci hanno sempre detto che se non sei su Spotify, non esisti.
Ma questa è una bugia. Peggio: è un cazzo di virus.
È quella che chiamo la sindrome del fan-fantasma, ovvero la paura di perdere i fan che COMUNQUE non abbiamo.
Non hai il fan che non hai.
Essere su una piattaforma affollata non significa avere attenzione, significa solo competere in una giungla di contenuti usa-e-getta.
Quando ho deciso di boicottare lo streaming, non sapevo esattamente cosa sarebbe successo.
Ma sapevo una cosa: avrei puntato tutto sul valore delle mia creatività.
Come l’IA mi ha permesso di riprendermi il controllo
Senza più Spotify a dettare le regole, ho iniziato a cercare nuovi modi per far arrivare la mia musica alle persone giuste.
Ed è qui che ho scoperto l’intelligenza artificiale.
All’inizio ero scettico.
Pensavo che fosse una minaccia alla creatività, qualcosa di freddo e impersonale.
Poi ho capito: l’AI non rimpiazza la creatività, la amplifica.
Mi ha permesso di creare contenuti unici e memorabili senza perdere la mia identità artistica... ma non solo.
C'è qualcosa che il 99% degli artisti ignora e che rende l'Intelligenza Artificiale l'arma della rivoluzione che i discografici non vogliono che impugniamo.
E ora tu stai per scoprire cos'è.
Non solo contenuti: la vera magia dell'IA
Quando si parla di intelligenza artificiale, molti pensano subito a strumenti per generare contenuti in modo rapido e automatizzato.
Ma la vera magia dell’IA non è nella produzione meccanica.
L'IA ti permette di creare, certo.
Potrai dare libero sfogo alla tua immaginazione, e creare dei contenuti spacca-mascella in cui ti "teletrasporterai" ovunque vorrai.
Ma (è qui sta il bello)... ti permette anche di distribuire.
Di trovare un pubblico per qualunque, QUALUNQUE, tuo contenuto artistico e musicale.
Di questa possibilità si sono accorti in pochissimi in Italia e tu stai per essere uno di loro.
Vieni e conosci altri artisti come te
In "BoicottIAmo lo Streaming" ogni momento formativo sarà sempre interattivo: questo non è un incontro con dei guru di sto cazzo: siamo artisti e creator come te che hanno un po' di esperienza in più da condividere.
Tu prepara le tue domande e le tue idee migliori, non vediamo l'ora di parlarne insieme!
Gabriele Aprile
Gabriele Aprile è un cantautore, music marketer e imprenditore digitale. Ha vissuto in prima persona le contraddizioni dell’industria musicale, sperimentando le difficoltà di un sistema che impone agli artisti di sottomettersi agli algoritmi e alle logiche dello streaming.
Nel 2020 ha fondato ArtistiAdesso.com, la prima scuola online dedicata agli artisti imprenditori, dove insegna come costruire un pubblico indipendente attraverso i social e liberarsi dalla dipendenza dalle piattaforme di streaming.
La sua missione è chiara: aiutare gli artisti a riappropriarsi del controllo sulla propria carriera, senza intermediari, senza compromessi.
Ælba e Mel
Ælba & Mel è un duo che unisce jazz, pop, trip hop ed elettronica, creando un sound immersivo e raffinato. Melania Cobucci, cantante e vocal coach, e Ælba (Rosa Alba Cacciola), cantautrice e pianista, hanno trovato in Artisti Adesso la chiave per trasformare la loro musica in un vero progetto imprenditoriale.
A BoicottIAmo lo Streaming, racconteranno come hanno acquisito la mentalità e gli strumenti per diventare imprenditrici di sé stesse, imparando a posizionarsi, comunicare il loro valore e creare opportunità concrete per la loro carriera artistica. Un intervento dedicato a chi vuole smettere di subire le regole del mercato e iniziare a costruire il proprio percorso con strategia e visione.
Andrea De Luca
Andrea De Luca è un innovatore nel mondo del design e della musica. Con oltre 15 anni di esperienza come Head of Design di progetti editoriali di fama nazionale, ha sviluppato soluzioni visive che hanno influenzato il panorama digitale a livello globale.
Parallelamente alla sua carriera nel design, ha sempre coltivato la passione per la musica, suonando con la band Abulico e partecipando alla scrittura e registrazione dei loro album.
Nel 2024, ha lanciato @algoritm.o, il primo cantautore interamente creato con intelligenza artificiale, segnando una svolta nella scena musicale contemporanea. @algoritm.o non è solo un progetto sperimentale, ma una provocazione artistica che mette in discussione il ruolo dell’artista nell’era digitale.
A BoicottIAmo lo Streaming, Andrea mostrerà fino a che punto l’AI può spingersi nella creazione musicale, analizzando i limiti, le opportunità e le implicazioni di questa tecnologia per il futuro della musica e degli artisti indipendenti.
Evrint Bless
Evrint Bless è un artista, produttore e consulente musicale indipendente con un approccio pratico alla distribuzione digitale. Oltre al suo percorso artistico, affianca altri musicisti nella pubblicazione e promozione delle loro opere, aiutandoli a navigare il mercato musicale in modo strategico e autonomo.
Nel suo lavoro unisce esperienza diretta e visione indipendente, offrendo strumenti concreti per valorizzare la propria musica senza compromessi. In questo speech, insieme a Gabriele Aprile, esplorerà le alternative a Spotify, analizzando opportunità e strategie per una distribuzione più efficace e sostenibile.
Come raggiungere l'evento
L’appuntamento è, a partire dalle 15:00, al CAM | Casoria Contemporary Art Museum, a Casoria (Napoli).
Per raggiungere il CAM puoi scegliere diverse opzioni: collegamenti frequenti in treno dalla stazione di Napoli Centrale, servizio taxi convenzionato, oppure in auto, raggiungendo direttamente la struttura.
Inoltre, sono disponibili convenzioni speciali per il pernottamento e altri servizi (verranno comunicate nel dettaglio nel gruppo Telegram dedicato).
Acquista il tuo ticket per "BoicottIAmo Lo Streaming"
Scegli l'opzione che fa per te.
NOTE IMPORTANTI:
1) Tutti i biglietti possono essere rateizzati tramite Paypal o Klarna*
2) Tutti i biglietti includono l'accesso al concerto serale al CAM + la possibilità di candidarsi per poter suonare al concerto stesso
*la rateizzazione è subordinata ai requisiti dei processori di pagamento
🎟 STANDARD
(Solo 9 posti disponibili)
👉 Per chi vuole assistere all’evento dal vivo e immergersi in un’esperienza di ispirazione e networking, senza ulteriori approfondimenti post-evento.
€47
🎟 STANDARD PLUS
(Solo 2 posti disponibili)
👉 Per chi vuole non solo partecipare, ma anche avere materiali di supporto e un corso post-evento per mettere subito in pratica ciò che ha imparato.
€147
★ VIP
(Solo 4 posti disponibili)
👉 Per chi vuole superare lo streaming e capire come distribuire la propria musica in modo strategico, con l’aiuto diretto di Gabriele e del suo team.
€197
★ SUPER VIP
(Solo 3 posti disponibili) - ESAURITI!
👉 Per chi vuole un supporto personalizzato su misura, con un piano d’azione studiato appositamente per la propria carriera artistica.
€497
💎 PLAITINUM
(Solo 2 posti disponibili) - ESAURITI!
👉 Per chi vuole un contenuto esclusivo creato con l’AI, che lo distingua completamente nel panorama musicale.
€1297
Affrettati i posti sono limitati!
Se hai bisogno di informazioni o assistenza scrivi ad assistenza@gabrieleaprile.com
DOMANDE FREQUENTI
Il CAM | Casoria Contemporary Art Museum si trova in Via Calore snc, 80026 Casoria (Napoli, Italia).
È facilmente raggiungibile in auto e con i mezzi pubblici.
Ti consigliamo di arrivare in orario per non perdere nessuno degli interventi.
Sì! Dopo il workshop, dalle 19:30 alle 21:00, è previsto un aperitivo incluso nel biglietto per tutti i partecipanti.
Sarà un momento perfetto per rilassarsi, fare networking e approfondire gli argomenti trattati.
Sì! Puoi trovare il programma completo su questa pagina o nella mail di conferma che riceverai dopo l’acquisto del biglietto.
Eventuali cambiamenti saranno sempre comunicati per tempo via email e via Telegram, nella community alla quale avrai accesso subito dopo l'acquisto.
Ogni biglietto è valido per una sola persona. Se vuoi portare un amico o un collega, è necessario acquistare un biglietto separato.
Ti consigliamo di farlo il prima possibile, perché i posti sono limitati!
Accettiamo pagamenti con:
Sì, certo! Dopo l’acquisto, puoi richiedere la fattura scrivendo ad assistenza @gabrieleaprile.com con i tuoi dati fiscali completi.
Se hai altre domande, contattaci e saremo felici di aiutarti! 🚀
Prendi il tuo biglietto!
Rompi le catene dello streaming e potenzia la tua creatività con l'IA
Dubbi, richieste o domande?
Whatsappaci, siamo ad un messaggio di distanza.
COPYRIGHTS 2026 | PRIVACY POLICY